Il mercato della casa? Si riprende se i venditori riducono le loro pretese

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
marco---
00lunedì 27 maggio 2013 09:42
Prezzi: è più saggio incassare oggi il 20-30% in meno che non rischiare una svalutazione ben peggiore tra due-tre anni
Il mattone si riprenderà se smette di credere nel mattone (Fonte: Il Foglio - di Marco Liera - 27/05/2013)

Link alternativo: Il mercato della casa? Si riprende se i venditori riducono le loro pretese (Fonte: youinvest.org - di Marco Liera - 18/05/2013)

Basterebbe ridurre i prezzi dei 30%. I venditori finirebbero per guadagnare. Ma non lo fanno: non hanno abbastanza debiti

Non si comprano più case è l’affermazione che campeggia sui giornali. Dipende dai punti di vista. i proprietari che intendono cedere diranno che "non si vendono più case". A metà tra queste due affermazioni stanno i prezzi. Se questi scendessero, per esempio, prima o poi i venditori troverebbero qualche acquirente disposto a comprare. La questione dei crollo dei numero di compravendite di immobili in Italia (-25,7% in un anno, ai minimi dal 1985) sta tutta qui. Poiché per vari motivi - in buona parte strutturali — è assai difficile che chi è interessato a comprare possa aumentare il "prezzo denaro", la ripresa delle transazioni non può prescindere dalla riduzione dei "prezzo lettera". C’è molta materia comportamentale in questo crollo degli scambi. I proprietari al momento fanno fatica a ridurre le loro pretese, pur tenendo conto della difficoltà di avere misurazioni non distorte e aggiornate dei fenomeno. Sul sito di annunci idealista.it, si vede che a Milano appena il 3,7% dei venditori ha rivisto al ribasso il prezzo inizialmente proposto. A Roma il 5,6%, a Palermo ii 4%, a Bologna il 4,8%, a Padova ii 3,2%. La gran parte delle (poche) riduzioni è inferiore al 10%. I venditori dicono di non avere fretta, e in questo sono aiutati dal fatto di non essere quasi mai indebitati (a differenza di quanto accade negli Stati Uniti, dove guarda caso gli aggiustamenti dei prezzi sono molto più rapidi). Nella loro testa hanno dei prezzi di vendita che sono superiori a quelli di carico, aggiustati per l’inflazione. Ma non sono tanto i prezzi di carico la determinante dei prezzo di uscita, e tanto meno l’inflazione. A volte non se li ricordano neppure, risalenti come sono ad acquisti di generazioni precedenti. Frequentemente il riferimento a quello dei prezzi massimi dei 2006/2007, con un minimo di sconto tanto per prendere atto che i tempi sono cambiati. Ma la percezione di quanto siano cambiati è ancora insufficiente. Qui occorre aggrapparsi all’aneddotica. A me ad esempio, alcuni promotori finanziari raccontano che clienti benestanti, contrariati dalla dilatazione dei tempi di vendita, chiedono loro di fare azione promozionale ("ma riservatamente, mi raccomando!") presso altri clienti. Magari perché trovano imbarazzante proporre personalmente agli stessi interlocutori delle richieste più miti rispetto a quelle iniziali, sulle quali avevano dimostrato assoluta indisponibilità a trattare. Se per i venditori privati i limiti alla riduzione dei prezzi sono psicologici, per gli istituzionali (pensiamo agli enti di previdenza o pubblici che hanno faticosamente avviato processi di dismissione) ci sono anche vincoli regolamentari da rispettare. I prezzi proposti non possono scendere se non dopo processi di revisione tutt’altro che agevoli. Dal punto di vista sistemico, più velocemente i prezzi delle case si aggiustano al minore potere d’acquisto degli acquirenti (e alla contrazione dei credito immobiliare da parte delle banche) e meglio è. Soprattutto per i venditori. E' più saggio incassare oggi il 20-30% in meno di quanto hanno in testa (e comunque senza subire una perdita rispetto al prezzo di carico) che non rischiare una svalutazione ben peggiore tra due-tre anni. Ed evitare nel frattempo di pagare una Imu che rispetto all’ici, sulle case diverse dalla prima, ha comportato un rincaro fino al 240% in due anni. I controvalori incassati possono essere opportunamente reinvestiti in attività finanziarie meno rischiose e più liquide. I nuovi proprietari possono ristrutturare quanto acquistato, dando ossigeno alle sofferenti imprese edili. In subordine, sulle case in affitto che i proprietari per qualche motivo non vogliono vendere (nonostante l’inefficiente profilo rischio-rendimento mediamente ottenibile), sarebbe opportuno ridurre i canoni richiesti o applicati (su richiesta del conduttore) come hanno già fatto il 34,5% dei padroni di casa a Bologna e il 15% a Napoli. E gli uffici e i negozi in vendita? Sono meno esposti a distorsioni comportamentali: qui il prezzo lo fanno il canone di locazione, e la qualità dei conduttore. Se ne esiste uno, ovviamente.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:14.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com