Stellar Blade Un'esclusiva PS5 che sta facendo discutere per l'eccessiva bellezza della protagonista. Vieni a parlarne su Award & Oscar!
Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Vota | Stampa | Notifica email    
Autore

DOVE VANNO I PREZZI DELLE CASE

Ultimo Aggiornamento: 06/01/2011 00:10
21/11/2008 17:26
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 86
Città: MILANO
Età: 57
Sesso: Femminile
Utente semplice
Sottoscala
OFFLINE
Pubblicato da "Lavoce.info"
il 21 novembre 2009

Dove vanni i prezzi delle case

[SM=g7560]


di Fedele De Novellis


I prezzi delle case potrebbero scendere anche in Italia. Non sarebbe la prima volta, ma in passato con un'inflazione elevata, la flessione dei prezzi reali avveniva con prezzi nominali relativamente stabili. La diminuzione potrebbe essere molto rapida, soprattutto se la minore disponibilità di credito costringerà le imprese a liquidare rapidamente gli immobili in costruzione per far fronte a esigenze di finanziamento dell'attività. E neanche i risparmiatori spaventati dalla incertezze della finanza sembrano oggi rivolgersi all'immobiliare.

Il protrarsi della crisi dei mercati finanziari solleva diversi quesiti riguardo alle prospettive economiche per i prossimi anni. Fra questi, anche quelli relativi alle tendenze del mercato immobiliare sono importanti. Basti considerare che le attività reali, cioè le case, sono la componente più importante della ricchezza della maggior parte delle famiglie. Dopo che i prezzi delle case hanno iniziato a scendere significativamente in diversi paesi, ci si chiede se anche in Italia potrebbe verificarsi una contrazione delle quotazioni.
La risposta intuitivamente è affermativa: come in tutti i mercati, in presenza di flessioni della domanda, i prezzi possono diminuire. Tale evenienza risulta tanto più probabile se si considerano quattro circostanze della fase attuale: i prezzi sono “troppo alti”, la contrazione della domanda è di dimensione significative; si va incontro a una minore disponibilità di credito; l’inflazione è bassa.

PREZZI TROPPO ALTI

La probabilità di cadute nei prezzi è legata soprattutto al fatto che durante gli anni passati questi erano aumentati moltissimo. Non è un caso che sia oramai stata acquisita nel dibattito l’ipotesi della cosiddetta “bolla”. Èproprio il fatto che i prezzi siano aumentati molto durante gli anni passati a fare temere che possano adesso prodursi cadute di dimensioni significative. La quantificazione degli aumenti dei prezzi osservati nel corso degli ultimi anni è incerta perché non in tutti i paesi sono disponibili indicatori dei prezzi degli immobili del tutto affidabili. Se si astrae però dall’esigenza di valori puntuali, si osserva subito come in una prospettiva storica i prezzi delle case siano aumentati molto più dell’inflazione nella maggior parte dei casi. Questo anche perché il periodo di espansione dell’immobiliare è stato molto lungo, avendo avuto inizio sin dalla fine degli anni Novanta. La posizione dell’Italia evidenzia una crescita significativa, anche se inferiore ai massimi osservati in altri paesi europei, come Spagna, Regno Unito, Francia e Irlanda. Nel panorama internazionale fanno eccezione solo Giappone e a Germania, paesi che avevano già subito lo sgonfiamento di una bolla immobiliare durante gli anni Novanta.

CONTRAZIONE DELLA DOMANDA E CREDITO

Il secondo punto, quello relativo alla contrazione della domanda, può essere apprezzato considerando che il boom immobiliare italiano, così come quello delle altre economie avanzate, è stato finanziato in misura rilevante attraverso il canale del credito bancario.
Il boom dei mutui è terminato, e questo fa sì che le risorse finanziarie a disposizione degli acquirenti sul mercato si siano ridotte. Conta il semplice effetto della minore domanda di credito, visto che le famiglie hanno imparato a loro spese a valutare il costo dei mutui in maniera corretta, dopo averne sottostimato l’onere nel corso degli anni passati. Ma contano anche fattori legati all’offerta di credito. Nella fase di crescita dell’immobiliare osservata negli ultimi anni, la disponibilità delle banche a erogare prestiti per mutui era anche sostenuta dall’aspettativa di rivalutazione dell’immobile che funge da garanzia al mutuo stesso. Allo stesso modo, in uno scenario meno promettente per i prezzi delle case, le banche possono valutare in maniera più prudente gli immobili e finanziare percentuali più basse del loro prezzo di mercato attuale.
Il terzo aspetto è legato alla minore capacità delle banche di erogare credito al sistema. Il punto è importante perché in tutte le fasi di credit crunch diversi soggetti, che vedono ridursi le possibilità di accesso al credito, si possono trovare nella condizione di vendere parte del loro patrimonio per finanziare l’attività corrente. In queste condizioni, è possibile che siano innanzitutto le imprese dell’edilizia, o almeno quelle più indebitate, a ritrovarsi nella condizione di accelerare le vendite innescando processi di ribasso dei prezzi. Del resto, poiché il settore immobiliare è fra i più coinvolti dalla crisi , è probabile che le imprese del settore saranno quelle cui le banche applicheranno criteri più selettivi di erogazione del credito nei mesi a venire. Il fenomeno è anche legato al fatto che mentre per altri settori le difficoltà sono di carattere congiunturale, dovute cioè al ciclo economico sfavorevole, il settore dell’edilizia con maggiore probabilità presenterà problemi per un lasso temporale esteso. Difatti, le bolle immobiliari impiegano di solito molti anni prima di essere riassorbite.
BASSA INFLAZIONE E BENE RIFUGIO

Il quarto punto, quello della bassa inflazione, risulta importante per qualificare il processo di aggiustamento. Normalmente, quando parliamo di prezzi in aumento o in discesa su un dato mercato, ci riferiamo al comportamento dei “prezzi relativi” di quel mercato, ovvero quelli al netto dell’inflazione. Facciamo un esempio: in periodi di inflazione all’8 per cento, un mercato le cui quotazioni devono scendere del 16 per cento è sufficiente che veda i propri prezzi stabili per un biennio. Ma se l’inflazione è bassa, come probabilmente sarà nel corso dei prossimi anni, il medesimo processo di aggiustamento deve passare per flessioni dei prezzi nominali. Ciò concorre a spiegare perché in questa fase si osservano in molti paesi prezzi delle case in discesa, mentre in passato tale circostanza era meno frequente.
Vale infine la pena di soffermarsi su un ultimo spunto di riflessione, relativo alla relazione fra evoluzione dei prezzi delle attività finanziarie e prezzi delle abitazioni. Una tesi sovente sostenuta è che le fasi di caduta dei mercati azionari vengono seguite in genere da fasi di esuberanza dei prezzi degli immobili.Èquanto accadde alla fine degli anni Ottanta, dopo la caduta della borsa dell’ottobre ’87, e lo stesso è avvenuto ancora all’inizio del decennio in corso, dopo la caduta di Wall Street. Ci si chiede dunque se anche nella fase attuale non possa verificarsi lo stesso tipo di comportamento. Il legame che collega le cadute dei mercati azionari alla crescita dei mercati immobiliari riflette però il fatto che alla caduta delle borse segue in genere un indirizzo molto espansivo della politica monetaria, che tende a riversare credito sul mercato immobiliare. Questa circostanza può essere esclusa nella fase attuale dove il problema sta nella scarsità del credito, risultandone preclusa l’eventualità di una sua forte espansione.
Vi è poi anche l’eventualità di una corsa verso l’immobiliare legata alla ricerca di un bene rifugio da parte dei risparmiatori spaventati dalla incertezze della finanza. Ma l'ipotesi non pare materializzarsi né negli andamenti recenti dei mercati immobiliari, che denunciano tutti domanda calante, né tanto meno nelle aspettative, visto che l’andamento in borsa dei titoli legati all’immobiliare è disastroso.
In conclusione, non è affatto bassa la probabilità che in una congiuntura come questa si possano verificare contrazioni, anche ampie, dei prezzi degli immobili.
La fase di flessione non rappresenterebbe certamente un fatto unico dal punto di vista storico, anche se in passato tali processi si traducevano in flessioni dei prezzi reali delle case, con prezzi nominali relativamente stabili e inflazione elevata. Il processo non sarà però necessariamente graduale: si potrebbero verificare contrazioni molto rapide, soprattutto se le imprese saranno costrette a liquidare rapidamente gli immobili in costruzione per fronteggiare esigenze di finanziamento della loro attività, a seguito di una minore disponibilità di credito bancario.




21/11/2008 19:28
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Re:
Pepin la Bulle, 21/11/2008 17.26:

Pubblicato da "Lavoce.info"
il 21 novembre 2009


Dove vanni i prezzi delle case

[SM=g7560]


di Fedele De Novellis


I prezzi delle case potrebbero scendere anche in Italia. Non sarebbe la prima volta, ma in passato con un'inflazione elevata, la flessione dei prezzi reali avveniva con prezzi nominali relativamente stabili. La diminuzione potrebbe essere molto rapida, soprattutto se la minore disponibilità di credito costringerà le imprese a liquidare rapidamente gli immobili in costruzione per far fronte a esigenze di finanziamento dell'attività. E neanche i risparmiatori spaventati dalla incertezze della finanza sembrano oggi rivolgersi all'immobiliare.

Il protrarsi della crisi dei mercati finanziari solleva diversi quesiti riguardo alle prospettive economiche per i prossimi anni. Fra questi, anche quelli relativi alle tendenze del mercato immobiliare sono importanti. Basti considerare che le attività reali, cioè le case, sono la componente più importante della ricchezza della maggior parte delle famiglie. Dopo che i prezzi delle case hanno iniziato a scendere significativamente in diversi paesi, ci si chiede se anche in Italia potrebbe verificarsi una contrazione delle quotazioni.
La risposta intuitivamente è affermativa: come in tutti i mercati, in presenza di flessioni della domanda, i prezzi possono diminuire. Tale evenienza risulta tanto più probabile se si considerano quattro circostanze della fase attuale: i prezzi sono “troppo alti”, la contrazione della domanda è di dimensione significative; si va incontro a una minore disponibilità di credito; l’inflazione è bassa.

PREZZI TROPPO ALTI

La probabilità di cadute nei prezzi è legata soprattutto al fatto che durante gli anni passati questi erano aumentati moltissimo. Non è un caso che sia oramai stata acquisita nel dibattito l’ipotesi della cosiddetta “bolla”. Èproprio il fatto che i prezzi siano aumentati molto durante gli anni passati a fare temere che possano adesso prodursi cadute di dimensioni significative. La quantificazione degli aumenti dei prezzi osservati nel corso degli ultimi anni è incerta perché non in tutti i paesi sono disponibili indicatori dei prezzi degli immobili del tutto affidabili. Se si astrae però dall’esigenza di valori puntuali, si osserva subito come in una prospettiva storica i prezzi delle case siano aumentati molto più dell’inflazione nella maggior parte dei casi. Questo anche perché il periodo di espansione dell’immobiliare è stato molto lungo, avendo avuto inizio sin dalla fine degli anni Novanta. La posizione dell’Italia evidenzia una crescita significativa, anche se inferiore ai massimi osservati in altri paesi europei, come Spagna, Regno Unito, Francia e Irlanda. Nel panorama internazionale fanno eccezione solo Giappone e a Germania, paesi che avevano già subito lo sgonfiamento di una bolla immobiliare durante gli anni Novanta.

CONTRAZIONE DELLA DOMANDA E CREDITO

Il secondo punto, quello relativo alla contrazione della domanda, può essere apprezzato considerando che il boom immobiliare italiano, così come quello delle altre economie avanzate, è stato finanziato in misura rilevante attraverso il canale del credito bancario.
Il boom dei mutui è terminato, e questo fa sì che le risorse finanziarie a disposizione degli acquirenti sul mercato si siano ridotte. Conta il semplice effetto della minore domanda di credito, visto che le famiglie hanno imparato a loro spese a valutare il costo dei mutui in maniera corretta, dopo averne sottostimato l’onere nel corso degli anni passati. Ma contano anche fattori legati all’offerta di credito. Nella fase di crescita dell’immobiliare osservata negli ultimi anni, la disponibilità delle banche a erogare prestiti per mutui era anche sostenuta dall’aspettativa di rivalutazione dell’immobile che funge da garanzia al mutuo stesso. Allo stesso modo, in uno scenario meno promettente per i prezzi delle case, le banche possono valutare in maniera più prudente gli immobili e finanziare percentuali più basse del loro prezzo di mercato attuale.
Il terzo aspetto è legato alla minore capacità delle banche di erogare credito al sistema. Il punto è importante perché in tutte le fasi di credit crunch diversi soggetti, che vedono ridursi le possibilità di accesso al credito, si possono trovare nella condizione di vendere parte del loro patrimonio per finanziare l’attività corrente. In queste condizioni, è possibile che siano innanzitutto le imprese dell’edilizia, o almeno quelle più indebitate, a ritrovarsi nella condizione di accelerare le vendite innescando processi di ribasso dei prezzi. Del resto, poiché il settore immobiliare è fra i più coinvolti dalla crisi , è probabile che le imprese del settore saranno quelle cui le banche applicheranno criteri più selettivi di erogazione del credito nei mesi a venire. Il fenomeno è anche legato al fatto che mentre per altri settori le difficoltà sono di carattere congiunturale, dovute cioè al ciclo economico sfavorevole, il settore dell’edilizia con maggiore probabilità presenterà problemi per un lasso temporale esteso. Difatti, le bolle immobiliari impiegano di solito molti anni prima di essere riassorbite.
BASSA INFLAZIONE E BENE RIFUGIO

Il quarto punto, quello della bassa inflazione, risulta importante per qualificare il processo di aggiustamento. Normalmente, quando parliamo di prezzi in aumento o in discesa su un dato mercato, ci riferiamo al comportamento dei “prezzi relativi” di quel mercato, ovvero quelli al netto dell’inflazione. Facciamo un esempio: in periodi di inflazione all’8 per cento, un mercato le cui quotazioni devono scendere del 16 per cento è sufficiente che veda i propri prezzi stabili per un biennio. Ma se l’inflazione è bassa, come probabilmente sarà nel corso dei prossimi anni, il medesimo processo di aggiustamento deve passare per flessioni dei prezzi nominali. Ciò concorre a spiegare perché in questa fase si osservano in molti paesi prezzi delle case in discesa, mentre in passato tale circostanza era meno frequente.
Vale infine la pena di soffermarsi su un ultimo spunto di riflessione, relativo alla relazione fra evoluzione dei prezzi delle attività finanziarie e prezzi delle abitazioni. Una tesi sovente sostenuta è che le fasi di caduta dei mercati azionari vengono seguite in genere da fasi di esuberanza dei prezzi degli immobili.Èquanto accadde alla fine degli anni Ottanta, dopo la caduta della borsa dell’ottobre ’87, e lo stesso è avvenuto ancora all’inizio del decennio in corso, dopo la caduta di Wall Street. Ci si chiede dunque se anche nella fase attuale non possa verificarsi lo stesso tipo di comportamento. Il legame che collega le cadute dei mercati azionari alla crescita dei mercati immobiliari riflette però il fatto che alla caduta delle borse segue in genere un indirizzo molto espansivo della politica monetaria, che tende a riversare credito sul mercato immobiliare. Questa circostanza può essere esclusa nella fase attuale dove il problema sta nella scarsità del credito, risultandone preclusa l’eventualità di una sua forte espansione.
Vi è poi anche l’eventualità di una corsa verso l’immobiliare legata alla ricerca di un bene rifugio da parte dei risparmiatori spaventati dalla incertezze della finanza. Ma l'ipotesi non pare materializzarsi né negli andamenti recenti dei mercati immobiliari, che denunciano tutti domanda calante, né tanto meno nelle aspettative, visto che l’andamento in borsa dei titoli legati all’immobiliare è disastroso.
In conclusione, non è affatto bassa la probabilità che in una congiuntura come questa si possano verificare contrazioni, anche ampie, dei prezzi degli immobili.
La fase di flessione non rappresenterebbe certamente un fatto unico dal punto di vista storico, anche se in passato tali processi si traducevano in flessioni dei prezzi reali delle case, con prezzi nominali relativamente stabili e inflazione elevata. Il processo non sarà però necessariamente graduale: si potrebbero verificare contrazioni molto rapide, soprattutto se le imprese saranno costrette a liquidare rapidamente gli immobili in costruzione per fronteggiare esigenze di finanziamento della loro attività, a seguito di una minore disponibilità di credito bancario.







E' vero che cerchiamo di proiettarci nel futuro, ma speriamo solo che per quella data sia vero quello che dice l'articolo e non solo una previsione.

[SM=g7576]
05/01/2011 11:23
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 7.647
Sesso: Maschile
Utente semplice
Castellina in Chianti
OFFLINE
Tasso dei mutui in ribasso

Il tasso Euribor continua la sua discesa e si colloca al di sotto dell'uno per cento e del tasso di interesse della Bce. Questa notizia dovrebbe rendere più lieta la giornata a chi ha contratto un mutuo a tasso variabile collegato all'andamento del tasso Euribor ed a chi è in procinto di accendere un mutuo casa. La discesa del tasso Euribor si concretizza in un abbassamento dell'importo della rata mensile dei mutui variabili e, indirettamente, contribuisce anche ad abbassare il tasso di interesse sui nuovi mutui a tasso fisso. Nel dettaglio il tasso Euribor a tre mesi è sceso allo 0,99% mentre il tasso Euribor a un mese allo 0,77%. Il dato dovrebbe riflettere una elevata liquidità da parte delle banche che si riflette in una riduzione del costo del denaro.
Il prezzo delle case resta troppo alto



Con il ribasso dei tassi sui mutui potrebbe essere un buon momento per acquistare immobili se non fosse che il prezzo delle case è sempre troppo alto, soprattutto nei grandi centri urbani, dimostrando una forte rigidità al ribasso. Una riduzione del prezzo di vendita degli immobili potrebbe sbloccare una notevole domanda di investimento da parte dei cittadini e paradossalmente aiutare anche la ripresa edilizia su vasta scala ed un aumento delle compravendite immobiliari. Al contrario, prezzi troppo elevati riducono le compravendite di immobili usati, riducono la domanda di nuove costruzioni e la stessa domanda di mutui da parte dei cittadini. Il solo ribasso del tasso dei mutui, di per sé, non determina una crescita dell'attività edilizia se il prezzo della casa resta alto.

E' opinione di chi scrive che il prezzo delle case in Italia sia eccessivamente rigido al ribasso a causa di un sistema di intermediazione immobiliare che rallenta il libero gioco della domanda e dell'offerta degli immobili ed a causa di una sostanziale assenza di imposte patrimoniali sulle seconde case (ICI). A contribuire alla rigidità del prezzo di vendita sono anche gli stessi piccoli proprietari immobiliari i quali percepiscono l'ipotesi di riduzione del prezzo delle case come una perdita di ricchezza personale. In tale situazione il prezzo degli immobili resta elevato nonostante la scarsa domanda di acquisto registrata nel 2009-2010, l'inflazione dei prezzi sotto controllo e l'elevata disponibilità di liquidità bancaria.
Un prezzo immobiliare più basso potrebbe rilanciare il settore edile


A pagare le spese di questa situazione non sono soltanto gli acquirenti di immobili (famiglie) ma anche gli stessi costruttori e l'intero indotto del lavoro edile. Un prezzo immobiliare più basso rilancerebbe le vendite dei nuovi immobili dando nuova linfa al settore edile. Anche il sistema di intermediazione immobiliare potrebbe beneficiare della riduzione dei prezzi immobiliari grazie all'aumento tangibile del numero delle compravendite. Senza contare il vantaggio sociale dell'aumento delle entrate dello Stato derivanti dal pagamento delle imposte di trasferimento sulle compravendite delle case usate e dell'imposta sul valore aggiunto sulla vendita delle case nuove. Non sempre un prezzo elevato è sinonimo di massimizzazione dei ricavi. La liquidità a disposizione per "estendere" gli investimenti immobiliari su scala sembra esserci (tasso Euribor al ribasso). Questa, perlomeno, è la visione parziale della realtà vista da questo sito.

05 / 01 / 2011
_____________________________________

05/01/2011 14:41
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 1.953
Città: ROMA
Età: 52
Sesso: Femminile
Utente semplice
Villa Singola
OFFLINE
Re:
(sylvestro), 05/01/2011 11.23:

Tasso dei mutui in ribasso

Il tasso Euribor continua la sua discesa e si colloca al di sotto dell'uno per cento e del tasso di interesse della Bce. Questa notizia dovrebbe rendere più lieta la giornata a chi ha contratto un mutuo a tasso variabile collegato all'andamento del tasso Euribor ed a chi è in procinto di accendere un mutuo casa. La discesa del tasso Euribor si concretizza in un abbassamento dell'importo della rata mensile dei mutui variabili e, indirettamente, contribuisce anche ad abbassare il tasso di interesse sui nuovi mutui a tasso fisso. Nel dettaglio il tasso Euribor a tre mesi è sceso allo 0,99% mentre il tasso Euribor a un mese allo 0,77%. Il dato dovrebbe riflettere una elevata liquidità da parte delle banche che si riflette in una riduzione del costo del denaro.
Il prezzo delle case resta troppo alto



Con il ribasso dei tassi sui mutui potrebbe essere un buon momento per acquistare immobili se non fosse che il prezzo delle case è sempre troppo alto, soprattutto nei grandi centri urbani, dimostrando una forte rigidità al ribasso. Una riduzione del prezzo di vendita degli immobili potrebbe sbloccare una notevole domanda di investimento da parte dei cittadini e paradossalmente aiutare anche la ripresa edilizia su vasta scala ed un aumento delle compravendite immobiliari. Al contrario, prezzi troppo elevati riducono le compravendite di immobili usati, riducono la domanda di nuove costruzioni e la stessa domanda di mutui da parte dei cittadini. Il solo ribasso del tasso dei mutui, di per sé, non determina una crescita dell'attività edilizia se il prezzo della casa resta alto.

E' opinione di chi scrive che il prezzo delle case in Italia sia eccessivamente rigido al ribasso a causa di un sistema di intermediazione immobiliare che rallenta il libero gioco della domanda e dell'offerta degli immobili ed a causa di una sostanziale assenza di imposte patrimoniali sulle seconde case (ICI). A contribuire alla rigidità del prezzo di vendita sono anche gli stessi piccoli proprietari immobiliari i quali percepiscono l'ipotesi di riduzione del prezzo delle case come una perdita di ricchezza personale. In tale situazione il prezzo degli immobili resta elevato nonostante la scarsa domanda di acquisto registrata nel 2009-2010, l'inflazione dei prezzi sotto controllo e l'elevata disponibilità di liquidità bancaria.
Un prezzo immobiliare più basso potrebbe rilanciare il settore edile


A pagare le spese di questa situazione non sono soltanto gli acquirenti di immobili (famiglie) ma anche gli stessi costruttori e l'intero indotto del lavoro edile. Un prezzo immobiliare più basso rilancerebbe le vendite dei nuovi immobili dando nuova linfa al settore edile. Anche il sistema di intermediazione immobiliare potrebbe beneficiare della riduzione dei prezzi immobiliari grazie all'aumento tangibile del numero delle compravendite. Senza contare il vantaggio sociale dell'aumento delle entrate dello Stato derivanti dal pagamento delle imposte di trasferimento sulle compravendite delle case usate e dell'imposta sul valore aggiunto sulla vendita delle case nuove. Non sempre un prezzo elevato è sinonimo di massimizzazione dei ricavi. La liquidità a disposizione per "estendere" gli investimenti immobiliari su scala sembra esserci (tasso Euribor al ribasso). Questa, perlomeno, è la visione parziale della realtà vista da questo sito.

05 / 01 / 2011




Ottimo articolo, sottoscrivo in pieno [SM=g1749711]
06/01/2011 00:10
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 8.844
Sesso: Maschile
Utente semplice
Castellina in Chianti
Building Site Hunter con le palle
OFFLINE
Re: Re:
ocy2001, 05/01/2011 14.41:




Ottimo articolo, sottoscrivo in pieno [SM=g1749711]




a parte il fatto che l'euribor e' basso ORA
ma non c'e' garanzia per i prossimi 30 ANNI...

[SM=g1750163]
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Laplace77 :: Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia; il resto è propaganda. (Horacio Verbitsky)

forum sulla bolla immobiliare - video sulla bolla immobiliare
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER:
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 21:16. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com
View My Stats